Rapporto annuale 2020-2021: Costruire sistemi di promozione della salute adatti al futuro
Nell'ultimo anno abbiamo visto come la pandemia di COVID-19 ha sconvolto il mondo. Ha messo la salute e la politica sociale al centro della coscienza e della vita di tutti. È diventato chiaro che il virus e le misure politiche adottate per contenerlo stavano colpendo più duramente i membri più vulnerabili delle nostre società. Anche le persone con condizioni di salute preesistenti, in molti casi prevenibili, avevano maggiori probabilità di soffrire di COVID-19.
La pandemia, o sindemica, ha esposto in modo chiaro e drammatico le questioni che sono al centro del lavoro di EuroHealthNet; la centralità della salute nelle nostre società, l'ampia gamma di fattori che influenzano la salute e la pervasività delle disuguaglianze sanitarie. La pandemia è arrivata nel contesto di una crisi ambientale più cronica e tra cambiamenti tecnologici e demografici. La risposta alla ripresa senza precedenti e l'elevato numero di proposte nell'ambito del "Green Deal" europeo, dell'Unione europea della sanità e del piano d'azione per il pilastro europeo sui diritti sociali dimostrano che esistono opportunità per "ricostruire meglio e in modo più equo". Questi sviluppi evidenziano anche l'importanza dell'approccio "Equità sanitaria in tutte le politiche" di EuroHealthNet e come lavorare in un'ampia gamma di aree politiche e tra discipline sia vitale per garantire la salute e ridurre le disuguaglianze di salute.
Questa relazione annuale dimostra che EuroHealthNet ha svolto un ruolo cruciale e ha fornito input, ove possibile e pertinente, su come queste iniziative politiche potrebbero essere progettate e applicate per massimizzare l'impatto sulla salute e sul benessere e ridurre le disuguaglianze sanitarie in tutta l'UE. Abbiamo sensibilizzato i membri di EuroHealthNet e le parti interessate più ampie su politiche e strumenti nuovi e/o pertinenti e su come potrebbero essere applicati per affrontare minacce urgenti e interconnesse alla salute e all'equità sociale.