Oltre la competitività: ripensare le ideologie che plasmano i nostri sistemi alimentari
L'impegno dell'UE per aumentare la competitività e la produttività, come delineato nel Rapporto Draghi, sta plasmando il futuro dell'Europa. Ma è questo il focus appropriato in un mondo che affronta il cambiamento climatico, le crisi sanitarie e la fragilità dei nostri sistemi alimentari?
Con il cambiamento climatico ormai una realtà pressante e i sistemi alimentari che influenzano direttamente la salute del pianeta, vi invitiamo a partecipare al nostro prossimo Chat sulla politicaQuesto evento online, organizzato da EuroHealthNet in collaborazione con FESTA—un progetto mirato a catalizzare la transizione dell'Europa verso un sistema alimentare "Win-Win-Win-Win"—offre un'opportunità unica per ripensare il futuro dell'Europa e contribuire a una visione che funzioni per tutti.
In questa Policy Chat, esploreremo insieme i modi per contrastare e sfidare questa ideologia, proponendo alternative che diano priorità alla salute e alla sostenibilità. Il nostro gruppo di esperti presenterà ciascuno le proprie idee per raggiungere un sistema alimentare più sano e sostenibile.
Ordine del giorno
Moderato dal coordinatore senior della ricerca di EuroHealthNet, Samuele Tonello, e dalla responsabile della ricerca, Sofia Romagosa Vilarnau.
14: 00 - 14: 10 Benvenuti e presentazioni: esploriamo perché è necessario discutere di alternative alla competitività - Samuele Tonello, Senior Research Coordinator presso EuroHealthNet e membro del team FEAST WP7.
14: 10 - 14: 40 Presentazione di Molly Anderson, professoressa di studi alimentari al Middlebury College di Middlebury, Vermont, USA e membro dell'International Panel of Experts in Sustainable Food Systems.
14: 40 - 15: 10 Presentazione di Tim Lang, professore emerito di politica alimentare, Centro per la politica alimentare, City University di Londra.
15: 10 - 15: 40 Presentazione di Anant Jani, coordinatore del progetto FEAST.
15: 40 - 16: 00 Domande finali e conclusione della giornata.
Come registrarsi
Registrati per questo evento online tramite questo collegamento.
Ulteriori informazioni
Per ulteriori informazioni su questo evento e sul progetto FEAST clicca qui.