Azione per l'equità (2011 – 2014)
L'azione di equità era a Joint Action tra l'UE e gli Stati membri. Mirava a ridurre le disuguaglianze sanitarie aiutando a migliorare le politiche a livello nazionale e regionale e sfruttando il contributo delle parti interessate. È stato finanziato congiuntamente dal programma sanitario dell'UE, 15 Stati membri dell'UE e la Norvegia e coinvolge 25 organizzazioni partner, 30 regioni e numerose parti interessate.
L'obiettivo del progetto era promuovere un focus sull'equità sanitaria nella definizione delle politiche attraverso l'identificazione di strumenti per analizzare e influenzare i processi decisionali come le valutazioni dell'impatto sulla salute con un focus sull'equità e gli audit sull'equità sanitaria, nonché attraverso l'apprendimento dalle pratiche.
La conferenza finale di Equity Action si è svolta il 23 gennaio 2014 a Bruxelles, Belgio. Ha riunito esperti internazionali sulle disuguaglianze sanitarie, funzionari e responsabili politici degli Stati membri e dell'UE e una serie di parti interessate chiave. Durante la conferenza ci sono stati keynote di leadership da Sir Michele Marmotta (Istituto di Equità Sanitaria), Commissario Tonio Borg (DG SANCO) e Zsuzsanna Jakab (Direttore OMS Europa). Sono stati inclusi anche i contributi politici del Parlamento europeo, del Dipartimento della salute del Regno Unito e della Presidenza greca dell'UE.
Trova il rapporto finale di Equity Action qui.
EuroHealthNet ha coordinato un pacchetto di lavoro su "Regioni", che ha prodotto un rapporto Equità sanitaria e sviluppo regionale nell'UE - Applicazione dei fondi strutturali dell'UE.
Per ulteriori risorse da Equity Action, si prega di contattare info@eurohealthnet.eu.