EuroHealthNet invita il Commissario Mînzatu a dare priorità all’equità sanitaria in tutte le politiche
EuroHealthNet ha inviato una lettera al nuovo Vicepresidente esecutivo per i diritti sociali e le competenze, i lavori di qualità e la preparazione, Roxana Mînzatu. La lettera si congratula con la Commissaria Mînzatu per la sua nomina e la invita a usare la sua leadership per far progredire il modello sociale europeo e costruire un'Europa pienamente inclusiva in cui nessuno venga lasciato indietro.
La lettera sottolinea che una popolazione sana è essenziale per un'Europa competitiva e inclusiva. Accoglie con favore la visione del Commissario per una forte strategia anti-povertà dell'UE e sottolinea la necessità di una migliore integrazione tra politiche sociali e sanitarie. Chiede inoltre di incorporare la Wellbeing Economy nel processo del semestre europeo, assicurando che le politiche siano progettate per migliorare la qualità della vita delle persone in armonia con l'ambiente.
La lettera espone raccomandazioni specifiche per affrontare le disuguaglianze sanitarie attraverso politiche sociali:
- La revisione del piano d'azione del pilastro europeo dei diritti sociali deve dare priorità all'accesso tempestivo a un'assistenza sanitaria preventiva, curativa e di buona qualità, a prezzi accessibili.
- La Garanzia europea per l'infanzia dovrebbe concentrarsi maggiormente sulla promozione della salute, compresa la salute mentale, un'alimentazione sana e l'attività fisica.
- Il prossimo piano europeo per un'edilizia abitativa a prezzi accessibili dovrebbe garantire l'accesso a un alloggio di buona qualità, fondamentale per il benessere delle persone.
- La strategia europea per l'assistenza a lungo termine dovrebbe sostenere l'invecchiamento attivo e sano attraverso un approccio preventivo lungo tutto il ciclo di vita.
- Il nuovo programma dell'Unione delle competenze dovrebbe includere una forte attenzione all'alfabetizzazione sanitaria per consentire alle persone di preservare e migliorare la propria salute.