EuroHealthNet fornisce feedback alla proposta dell’UE sull’empowerment del consumatore per la transizione verde
Nel suo feedback, EuroHealthNet ha evidenziato che la transizione verde è un'area in cui dobbiamo lottare e può fornire una "tripla vittoria", promuovendo non solo la sostenibilità ambientale, ma anche la salute e l'equità della salute. È fondamentale che tutte le parti interessate siano coinvolte in questa transizione, compresi i decisori politici e il settore privato, ma anche i cittadini, dato che i comportamenti (in)sostenibili individuali hanno un impatto non solo sulla salute del nostro pianeta, ma anche sulla nostra stessa salute.
EuroHealthNet ha richiamato l'attenzione sul ruolo cruciale che i responsabili politici dovrebbero svolgere per sostenere la capacità delle persone di apportare cambiamenti positivi, fornendo chiare linee guida scientificamente valide a livello dell'UE e un'etichettatura obbligatoria standardizzata a livello dell'UE sui prodotti alimentari, che metta in evidenza gli aspetti di sostenibilità sanitaria, sociale e ambientale. Le informazioni devono essere di facile comprensione e applicazione da parte di tutti; più l'informazione è complessa, più è difficile per la popolazione generale agire. Dato che le informazioni e la disinformazione vengono trasmesse sempre più digitalmente, ciò richiede anche investimenti per migliorare l'alfabetizzazione digitale. Il cibo sostenibile e sano, così come altri prodotti e servizi, deve essere accessibile, poiché il costo è un fattore chiave che guida il comportamento dei consumatori e questo può aumentare le disuguaglianze sanitarie.
"Business as usual" non è un'opzione, ed EuroHealthNet ha evidenziato l'urgente necessità di far rispettare le legislazioni esistenti e modificate, piuttosto che fare affidamento sull'autoregolamentazione. I responsabili politici hanno il dovere di facilitare gli sforzi delle imprese all'avanguardia e di ritenere responsabili coloro che danneggiano l'ambiente e la salute pubblica.
Leggi la risposta completa alla proposta qui.