EuroHealthNet fornisce input per l'iniziativa NCD dell'UE "Healthier Together"
La nuova iniziativa dell'UE sulle malattie non trasmissibili (NCD), denominata "Healthier Together", affronterà cinque filoni di malattie non trasmissibili:
- malattia cardiovascolare
- diabete
- malattie respiratorie croniche
- salute mentale e disturbi neurologici, e
- determinanti sanitari.
La Commissione europea ha chiesto un feedback alle parti interessate della salute sulle priorità d'azione per ciascuno di questi filoni, nonché esempi di politiche efficaci, migliori pratiche e approcci promettenti.
EuroHealthNet ha presentato un contributo, commentando due filoni dell'iniziativa: determinanti della salute, salute mentale e disturbi neurologici. EuroHealthNet ha indicato 5 priorità per l'azione sostenuta dall'UE, vale a dire:
- Sviluppare capacità per diagnosticare, comunicare e agire sui determinanti della salute sottostanti.
- Sfruttare la "transizione verde" per progettare e attuare politiche e iniziative che generino anche maggiore salute ed equità.
- Investire in buone condizioni (della prima infanzia) tra i più e i più vulnerabili come punto di ingresso critico per la salute lungo tutto il corso della vita.
- Investire nel rendere le comunità locali "ambienti per la salute" e in iniziative integrate di assistenza comunitaria, che riguardano l'assistenza primaria, i servizi sociali, le prescrizioni sociali, l'attività fisica e gli ambienti adatti agli anziani.
- Investire nella capacità di affrontare i determinanti commerciali della salute.