Conferenza europea sul clima
La Conferenza europea sul clima riunirà rappresentanti di alto livello degli Stati membri dell'UE, della Commissione europea e del Parlamento europeo. Si uniranno anche personalità di spicco della società civile, della comunità scientifica, delle imprese e delle amministrazioni locali. La conferenza sarà strutturata attorno a conferenze e presentazioni tenute da esperti e scienziati di alto livello, nonché tavole rotonde e dimostrazioni.
L'evento mirerà a mobilitare l'Europa per affrontare le sfide climatiche e raggiungere l'obiettivo più ambizioso dell'Unione europea di ridurre le emissioni di gas serra (almeno il 55% entro il 2030) e diventare climaticamente neutrale (al più tardi entro il 2050). Evidenzierà inoltre le conoscenze, le esigenze, le soluzioni e le politiche per adattarsi ai cambiamenti climatici, in particolare nelle aree prioritarie per la presidenza francese del Consiglio come gli ambienti urbani, compresi quelli costieri, ei trasporti.