Settimana Europea dell'Immunizzazione 2022
Quest'anno la Settimana europea dell'immunizzazione (EIW) riunisce partner e collaboratori in tutta la regione europea dell'OMS per concentrarsi sull'importanza dei vaccini per proteggere le persone di tutte le età e background dalle malattie prevenibili con i vaccini e per ricordare l'impatto storico sismico dei vaccini. Molto è stato ottenuto e i progressi nel controllo di molte malattie sono accelerati negli ultimi decenni, ma il 2022 è anche un bivio che presenta molte sfide.
La pandemia di COVID-19 ha portato a una maggiore politicizzazione dei vaccini e a una diminuzione dei tassi di vaccinazione infantile in diversi paesi. I servizi di immunizzazione sono stati interrotti in Ucraina e tutti i bambini che sono fuggiti dal paese avranno bisogno di accedere ai vaccini infantili di routine ovunque vadano. Queste sfide rendono più chiara che mai l'importanza dell'accesso universale ai vaccini. Durante l'EIW, l'OMS/Europa lavorerà con i suoi Stati membri e partner per creare consapevolezza sui benefici dei vaccini e sui rischi di qualsiasi diminuzione dei tassi di vaccinazione.