Parlamento europeo – Manifesto dell'Alleanza dell'UE per investire nei bambini sulla povertà infantile e l'esclusione sociale nell'UE
Anche prima della pandemia, circa 1 bambino su 4 cresceva a rischio di povertà ed esclusione sociale in tutta l'Unione europea (UE). Le istituzioni dell'UE hanno già compiuto passi significativi per affrontare questo problema, in particolare attraverso la strategia dell'UE sui diritti dell'infanzia pubblicata di recente, il piano d'azione del pilastro europeo dei diritti sociali e la proposta della Commissione europea di raccomandazione del Consiglio che istituisce la garanzia per l'infanzia.
In un manifesto pubblicato oggi, il Parlamento europeo, l'Intergruppo sui diritti dei bambini e il Alleanza europea per investire nei bambini ora chiedono al Consiglio dell'UE e ai suoi Stati membri di essere ambiziosi nell'attuazione del pilastro europeo dei diritti sociali, adottare in via prioritaria la raccomandazione del Consiglio sulla garanzia dell'infanzia e garantire che la garanzia per l'infanzia inizi a essere attuata sei mesi dopo l'adozione della raccomandazione.
Questo manifesto invita gli Stati membri dell'UE a:
- Sviluppare piani d'azione completi per la garanzia dell'infanzia che saranno regolarmente rivisti.
- Stabilire obiettivi nazionali ambiziosi per dimezzare la povertà infantile entro il 2030 e assicurarsi che tutti i bambini vengano conteggiati.
- Garantire la partecipazione significativa dei bambini, delle parti interessate multisettoriali rilevanti, come le comunità locali e le organizzazioni della società civile, nonché dei genitori e dei tutori nella progettazione, attuazione, monitoraggio e valutazione della raccomandazione del Consiglio per la garanzia dell'infanzia.
- Garantire che la garanzia per l'infanzia si inserisca adeguatamente nel processo del semestre europeo e nelle raccomandazioni specifiche per paese.
- Garantire un approccio più completo ai servizi forniti nell'ambito della Garanzia per l'infanzia nei settori dell'alimentazione e delle attività del tempo libero.
- Garantire la coerenza e la complementarità tra la garanzia per l'infanzia e la strategia dell'UE sui diritti dell'infanzia
Leggi il manifesto qui.