È tempo di ambizione: l’UE ha bisogno di un Fondo sociale forte per rispettare i propri impegni
L'Unione Europea ha avviato i colloqui sul prossimo bilancio UE a lungo termine, che determinerà come miliardi di euro saranno investiti nel futuro dell'Europa. Le discussioni iniziali suggeriscono potenziali tagli ai programmi di investimento sociale cruciali e l'accorpamento dei meccanismi di finanziamento.
L'Europa ha bisogno di un bilancio UE forte, insieme a politiche economiche, sociali e ambientali più ampie. Un Fondo sociale autonomo sarà fondamentale per ridurre le disuguaglianze, promuovere l'innovazione sociale e raggiungere alti livelli di occupazione, rafforzando il Mercato unico e rendendo l'Europa più competitiva su scala globale.
EuroHealthNet si unisce a 66 reti UE e internazionali e oltre 200 organizzazioni da 31 paesi in ajdichiarazione comune che chiede un Fondo sociale forte per rispettare gli impegni sociali dell'UECon un uso strategico, un Fondo sociale europeo più forte può sostenere i diritti umani, rafforzare la coesione sociale, creare una forza lavoro più qualificata, migliorare la sostenibilità economica a lungo termine e promuovere produttività e innovazione, garantendo regioni fiorenti e migliorando la competitività globale dell'Europa.
La dichiarazione conclude che il prossimo bilancio a lungo termine dell'UE deve includere:
- Un rafforzato Fondo sociale europeo autonomo, con fondi maggiori, non minori.
- Finanziamenti vincolati per la formazione e l'occupazione, misure di inclusione sociale e lotta alla povertà infantile, compresa la risposta ai bisogni di base attraverso programmi chiave.
- Un forte principio di partnership, garantire la cooperazione tra autorità pubbliche, organizzazioni locali, parti sociali, economia sociale e società civile.
- Misure che guidano occupazione di qualità e riforme sociali per contribuire a migliorare i sistemi di welfare, l'assistenza, la formazione e i servizi di supporto, rafforzando le persone a rischio di povertà ed esclusione sociale.
Leggi la dichiarazione congiunta qui.